Ing. Adolfo Nobili
Nato a Spoleto il 24 luglio 1939.
Ha compiuto gli studi fino alla maturità classica nella stessa città.
Laureato in Ingegneria elettrotecnica all’Università di Roma nel 1965.
Ha compiuto il servizio militare in Aeronautica negli anni 1965-66.
La vita professionale lo ha portato lontano da Spoleto: dal 1966 al 2001 ha svolto incarichi tecnici e dirigenziali in cinque sedi industriali diverse in tutta Italia.
Pensionato dal 2001 è stato impegnato in consulenze tecniche fino al 2006.
Da allora, rientrato a Spoleto, ha potuto dedicarsi allo studio di argomenti storici e filosofici, che lo appassionano dai tempi del Liceo.
Nel Consiglio direttivo dell’UNITRE dal 2012, ricopre l’incarico di Vice direttore dei Corsi.
Lezioni all’Unitre
11/12 Atrio di Palazzo Campello Le iscrizioni raccontano
12/13
Umanesimo e scienza: due culture inconciliabili?
13/14
“Il dramma di Galileo: tra scienza ed obbedienza”
Presentazione del libro ”Spoleto 17 settembre 1860: liberazione o annessione?”
“Un carattere spoletino: Saccoccio Cecili”.
16/17
“Pietro Fontana e il Dipartimento del Trasimeno”.
17/18
. La presenza longobarda a Spoleto: esili tracce di un popolo “muto”
“Il volto ottocentesco del centro storico: la Spoleto di Ireneo Aleandri”
18/19 Come funziona la scienza
19/20 Guido e Lamberto Imperatori a Spoleto
21/22 – Giovanni Pontano Umanista e uomo politico
21/22 – Spoleto città munitissima. Il sistema fortificato spoletino alla fine del Medioevo
Lezioni all’Unitre
11/12 Atrio di Palazzo Campello Le iscrizioni raccontano
12/13
Umanesimo e scienza: due culture inconciliabili?
13/14
“Il dramma di Galileo: tra scienza ed obbedienza”
Presentazione del libro ”Spoleto 17 settembre 1860: liberazione o annessione?”
“Un carattere spoletino: Saccoccio Cecili”.
16/17
“Pietro Fontana e il Dipartimento del Trasimeno”.
17/18
. La presenza longobarda a Spoleto: esili tracce di un popolo “muto”
“Il volto ottocentesco del centro storico: la Spoleto di Ireneo Aleandri”
18/19 Come funziona la scienza
19/20 Guido e Lamberto Imperatori a Spoleto
21/22 – Giovanni Pontano Umanista e uomo politico
21/22 – Spoleto città munitissima. Il sistema fortificato spoletino alla fine del Medioevo